OGGETTO: AGGIORNAMENTO DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E TRACCIAMENTO DI CASI COVID-19 (GESTIONE EMERGENZA-MISURE ANTICOVID) 

Gentilissima/o,

Con il rientro dalle vacanze natalizie, ci siamo ritrovati ad affrontare un periodo non facile, visto l’andamento della situazione epidemiologica, che ha fatto registrare un aumento dei casi di positività in tutto il Paese, nella Regione Toscana e nel nostro territorio.
Sono stati varate nuove regole a livello di Ministero dell’Istruzione e governativo per il monitoraggio e la gestione dei casi in ambito scolastico, per cui si richiede un’attenta lettura di quanto sotto schematizzato, oltre ad un rispetto massimo delle misure anti contagio, così come ribadite nelle linee guida per il rientro a settembre, e come ricordate in questa nota.

GESTIONE DEI CASI POSITIVI A SCUOLA

Nella scuola secondaria di I e II grado:

• con un caso di positività nella classe le attività proseguono per tutti in presenza con l’auto sorveglianza da parte di ogni studente e con l’uso di mascherine FFP2 da parte di tutti gli alunni;
• con due casi di positività in classe è prevista la didattica a distanza per gli alunni non ancora vaccinati, per gli alunni che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni e non hanno avuto la dose di richiamo e per quelli che sono guariti da più di 120 giorni. Per tutti gli altri proseguono le attività in presenza in autosorveglianza e uso di mascherine FFP2.

• con 3 casi nella stessa classe è prevista la didattica a distanza per 10 giorni per tutta la classe

Vista la situazione complessa, esplicitata in premessa, è necessario attenersi, in caso di autosorveglianza, a:

a) limitare le frequentazioni sociali e le altre attività di comunità (ad esempio attività sportive in gruppo, frequentazione di feste, assembramenti, visite a soggetti fragili);

b) mantenere in maniera rigorosa il distanziamento fisico;

c) utilizzare in modo continuativo la mascherina correttamente indossata incontrando altre persone compresi i familiari;

d) igienizzare frequentemente le mani.

È necessario inoltre adottare le misure anti contagio in maniera ancora più puntuale, rispetto a quanto fatto nella prima parte dell’a.s.:
indossare le mascherine in maniera corretta (devono coprire sia naso che bocca) in ogni locale, sia interno che esterno, e anche all’esterno in ogni dove, sia negli ambienti interni che esternamente, come prescritto dalla normativa vigente;

Igienizzarsi frequentemente le mani;

Mantenere il distanziamento, sia nei luoghi chiusi, sia nei luoghi aperti;

Misurarsi frequentemente la temperatura.

Considerato che la situazione generale epidemiologica sia a livello nazionale che locale appare sempre più complessa, si raccomanda la massima collaborazione da parte Vostra nel rispetto delle indicazioni di prevenzione più volte comunicate e contenute anche nel patto di corresponsabilità. In particolare si raccomanda di non mandare i figli a scuola in caso di presenza di sintomi e di contatti con persone che non stanno bene e sono in attesa di effettuare tampone o in attesa di risposta. Si invita inoltre a segnalare in maniera tempestiva situazioni di criticità, di quarantena, isolamento, positività da parte delle famiglie.
Si invitano le famiglie i cui figli avessero ricevuto anche durante le vacanze natalizie l’esito “positivo” ad un tampone molecolare o antigenico  o avessero ricevuto comunicazione di un accertato contatto con soggetto positivo al Covid19, a comunicarlo tempestivamente a: covid@artisticofirenze.edu.it  condizione, questa, anche per l’attivazione della Didattica Digitale Integrata.  Di inviare allo stesso indirizzo ogni nuova comunicazione di positività.

Si ricorda inoltre che per il rientro a scuola, dopo una positività o una quarantena, occorre nel primo caso l’attestazione di guarigione da parte della ASL e le disposizioni di fine quarantena, sempre da parte della ASL, nel secondo caso.

Nel caso arrivassero ulteriori indicazioni a livello ministeriale, sarà nostra premura comunicare le eventuali novità.

Contando sulla collaborazione di ognuno,   ringrazio dell’attenzione mostrata fino ad oggi nel dare il proprio contributo al contenimento del contagio e dell’attenzione massima.
L’occasione è gradita per augurare un 2022 pieno di salute.

Cordiali saluti
La Dirigente Scolastica

allegato Gazzetta Ufficiale

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy