LICEO ARTISTICO STATALE
DI PORTA ROMANA
E SESTO FIORENTINO FI
Già Istituto d’Arte di Firenze
IL DIRIGENTE SCOLASTICO COMUNICA:
Comunicazione: Indicazioni a seguito del DPCM del 03/11/2020
Vista l’emergenza Covid-19
Viste le direttive ministeriali volte al contenimento del contagio da Covid-19
Viste le restrizioni imposte agli Istituti Scolastici per la tutela della Salute degli Studenti e del Personale Scolastico
Visto il protrarsi dell’emergenza Covid-19
Visto il DPCM del 3 novembre 2020, art.1 comma 9, lettera s
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
COMUNICA
Che per il periodo in oggetto si farà ricorso alla DDI al 100% per tutti gli studenti della Scuola Secondaria di II grado “fatta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso dei laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali secondo quanto previsto dal Decreto del Ministro dell’Istruzione n.89 del 7 agosto 2020 e dall’ordinanza del Ministro dell’Istruzione n.134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.”
Pertanto da domani, 5.11.2020, fino al 3.12.2020, salvo nuovi aggiornamenti a livello normativo, tutte le studentesse e tutti gli studenti non frequenteranno le lezioni in presenza bensì parteciperanno per la totalità delle ore previste dal piano di studio e secondo l’orario scolastico in vigore, alle attività didattiche della scuola mediante la Didattica Digitale Integrata. Ciò avverrà secondo il Piano per la Didattica Digitale Integrata, adottato dal Collegio e deliberato dal CDI, secondo l’orario di servizio dei docenti. La piattaforma utilizzata e riconosciuta dalla scuola per la Didattica Digitale Integrata è Google for Education e in particolare l’ applicativo Meet, che permetterà il collegamento con le studentesse e gli studenti.
Per gli alunni diversamente abili è garantita, in accordo con le famiglie, la frequenza in presenza. Per quanto riguarda invece gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento e di altri Bisogni Educativi Speciali seguirà circolare con indicazioni in base a quanto sarà evidenziato nei verbali dei prossimi consigli di classe e nei relativi PDP.
La scuola è già a lavoro nel trovare soluzioni per far svolgere le attività laboratoriali in presenza.
Ogni docente curricolare dovrà accertarsi , prima di organizzare la DDI dalla propria abitazione, di non avere alunni DVA, in presenza. In attesa dei PEI ogni decisone relativa agli alunni DVA dovrà essere decisa insieme ai docenti di sostegno affidati a quella classe e coordinati dalla Funzione Strumentale Inclusione.
Si ricorda a tutti i docenti che poichè la situazione è diversa da quella già vissuta del lockdown totale, dovranno essere annotate le assenze e le presenze degli studenti nel registro elettronico, come tutte le altre azioni didattiche.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Laura Lozzi
Ufficio Relazioni Pubblico
SEDE: Piazzale Porta Romana, 9
50125 - FIRENZE
Tel.: 055 220521
Fax: 055 2299809
Mail: fisd03000l@istruzione.it
PEC: fisd03000l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: FISD03000L
Cod. Fiscale: 06185200489
Fatt. Elettronica: UFTIEC
Sede Associata: Via Giusti, 31
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Tel.: 055 4489004
Cod. Mecc.: FISD03001N
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali