LICEO ARTISTICO STATALE
DI PORTA ROMANA
E SESTO FIORENTINO FI
Già Istituto d’Arte di Firenze
Corso Biennale di Perfezionamento M.A.D. Mestieri Arte Applicata e Digital
Il Corso di Perfezionamento M.A.D. (Mestieri Arti Applicate e Digital) è un corso professionale nell’area artistica la cui preparazione forma una figura completa sia sotto l’aspetto culturale che tecnico-pratico.
Si tratta di un corso biennale, con un taglio professionale, con inizio prima settimana di ottobre- termine ultima settimana di maggio.
Il Corso di Perfezionamento è attualmente articolato nei seguenti indirizzi:
- Arti Grafiche
- Grafica Pubblicitaria e fotografia
- Oreficeria
CONFERMA ISCRIZIONI (pagamento dei bollettini) luglio 2019 Ricevuta del versamento delle tasse sul c/c postale n. 1016 di € 21,17 intestato Agenzia delle Entrate – causale: tasse scolastiche. Ricevuta del versamento del contributo scolastico sul c/c postale n. 18984500 di € 300,00
PIANO ORARIO 40 periodi settimanali (dal lunedì al venerdì con tre rientri pomeridiani) sabato libero. Materie Comuni (8 periodi settimanali): Educazione Visiva (3 ore) Elementi di Economia Aziendale (2 ore) Lingua Inglese (3 ore).
Materie di indirizzo (10 periodi settimanali): Analisi della Forma (3 ore) Storia dell’Arte Applicata (3 ore) Tecnologia delle Arti Applicate (3 ore). Materie di Settore (22 periodi settimanali): Progettazione (6 ore) Laboratori (16 ore circa).
FREQUENZA DELLE LEZIONI è richiesta la frequenza della percentuale del 75% in tutte le discipline.
ESAME FINALE A conclusione del secondo anno di Corso, gli studenti sosterranno una prova di esame articolata su più giorni: Progettazione, realizzazione dell’elaborato, discussione del percorso formativo alla presenza della commissione interna.
ATTESTATO DI FREQUENZA E CERTIFICAZIONE COMPETENZE ACQUISITE Rilasciato dal Ministero dell’istruzione dell’università e ricerca (MIUR) nel settore di appartenenza. La scuola rilascia la certificazione delle competenze acquisite.
STAGE Lo stage può essere attivato durante l’anno o nei mesi di giugno, luglio e settembre (tra il primo e secondo anno del corso). Le ore di stage equivalgono a circa il 20% delle ore del corso (circa 210 ore). L’attività di stage importante per: acquisire nuove competenze, utilizzare la strumentazione tecnica e digitale, migliorare le capacità relazionali, lavorare in team, conoscere l’organizzazione del lavoro e le norme di comportamento, seguire la tempistica del lavoro, farsi conoscere, arricchire il proprio curriculum vitae.
WORKSHOP – SEMINARI – CONFERENZE – ESPOSIZIONI Il Corso viene integrato da: conferenze, seminari di approfondimento, workshop dimostrativi tenuti da esperti, realtà produttive, associazioni di categoria. Si tratta di lezioni frontali supportate dall’ausilio di slides, filmati, presentazioni, lavori originali ecc.
CONCORSI -COLLABORAZIONI – EVENTI Viene incentivata la partecipazione dei Corsi ad attività, ritenute importanti per l’integrazione e il completamento della didattica ordinaria. Gli studenti saranno chiamati a realizzare e risolvere, nei tempi stabiliti, tutte quelle problematiche relative ai progetti individuati con l’utenza esterna.
BORSE DI STUDIO E CONVENZIONI – Una Borsa di studio è riservata ad uno studente meritevole del primo anno del Corso di perfe.to, prevede la frequenza free per un semestre presso il MCAD di Minneapolis College of Art e Design del Minnesota, (volo e pernottamento a carico dello studente).
– Tre Borse di studio NEMOTALENTS presso la Nemo Academy Per il miglior studente/studentessa del quinto anno in relazione ai risultati finali dell’ammissione agli Esami di Stato, che abbia preventivamente sottoscritto l’iscrizione al primo anno del Corso di Perfezionamento, che gli consente a seconda dell’orario, di frequentare uno dei corsi organizzati dall’Accademia Nemo per l’Anno Accademico 2018/2019 o in alternativa (a scelta dello studente) ha diritto ad uno sconto della rata di iscrizione, del valore di 1.250 euro, per coloro che intendono frequentare uno dei corsi che l’Accademia Nemo srl propone in catalogo.
– Due Borse di studio (del valore del 33% di riduzione della rata inerente l’iscrizione ad un corso in catalogo promosso dall’Accademia fiorentina.) presso The Sign Academy per chi contemporaneamente frequenta il Corso di Perfezionamento. (estesa ai tre anni del corso privato).
MONITORAGGIO Dal monitoraggio effettuato annualmente, per la verifica ispettiva del “sistema Qualità” risulta che: oltre il 50% degli allievi diplomati riesce ad inserirsi nel mondo del lavoro e il 45% nel settore specifico. Il Corso di Perfezionamento viene seguito annualmente, da una agenzia di certificazione accreditata, che verifica la progettazione, il percorso didattico, il marketing, monitoraggio in uscita.
NOVITA’ A. S. 2018-2019 – Introduzione, nell’anno di studio in corso, in forma sperimentale del libretto personale per la durata dell’intero biennio con spazi per la valutazione annuale, spazio dedicato ai percorsi di stage, partecipazione a concorsi, workshop, esame finale e competenze acquisite. – Sono state individuate delle aule al piano terra (a. 64- a. 65) per la gestione di alcune discipline comuni, l’idea è quella di fornirle di attrezzature tecnologiche, come lavagne elettroniche e postazioni computerizzate. – Lezioni di Approfondimento con gli incontri di GRAFICA e DESIGN (ex-Faregrafica10) aperto a professionisti, ex-studenti, aziende…
CIRCOLARE n. 326
Ufficio Relazioni Pubblico
SEDE: Piazzale Porta Romana, 9
50125 - FIRENZE
Tel.: 055 220521
Fax: 055 2299809
Mail: fisd03000l@istruzione.it
PEC: fisd03000l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: FISD03000L
Cod. Fiscale: 06185200489
Fatt. Elettronica: UFTIEC
Sede Associata: Via Giusti, 31
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Tel.: 055 4489004
Cod. Mecc.: FISD03001N
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali