LICEO ARTISTICO STATALE
DI PORTA ROMANA
E SESTO FIORENTINO FI
Già Istituto d’Arte di Firenze
Franco Zeffirelli e l’Istituto d’Arte
Il dirigente scolastico del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino e tutto l’istituto si associano al dolore per la scomparsa di Franco Zeffirelli, come protagonista dell’arte del Novecento.
Il dirigente scolastico del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino e tutto l’istituto si associano al dolore per la scomparsa di Franco Zeffirelli, come protagonista dell’arte del Novecento. In modo particolare si ricorda che da studente Zeffirelli visitava spesso l’Istituto d’Arte, scuola dove si sono formati i suoi più grandi amici, Piero Tosi, Anna Anni e Danilo Donati, tutti costumisti, che successivamente, hanno lavorato a più riprese con il Maestro.
Zeffirelli, Anni, Donati e Tosi hanno mosso i primi passi nel mondo artistico romano, facendo parte, insieme al regista Bolognini del gruppo storico dei toscani.
In particolare ricordiamo il grande amore che legava Zeffirelli alla Gipsoteca dell’istituto, come ha ben documentato nel suo libro Laura Felici, storica dell’arte ed ex docente del Liceo Artistico di Porta Romana.
“Noi tutti partecipiamo al dolore la scomparsa del Maestro Zeffirelli. Se ne va un interprete virtuoso della ricerca artistica italiana, – afferma Laura Lozzi, dirigente scolastico del Liceo Artistico di Porta Romana – e anche una pagina di storia. Zeffirelli nutriva una grande passione per la nostra Gipsoteca che ha sapientemente rappresentato in alcune scene del film “Un tè con Mussolini” un’opera autobiografica e un omaggio a Firenze ”. leggi la pubblicazione
Ufficio Relazioni Pubblico
SEDE: Piazzale Porta Romana, 9
50125 - FIRENZE
Tel.: 055 220521
Fax: 055 2299809
Mail: fisd03000l@istruzione.it
PEC: fisd03000l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: FISD03000L
Cod. Fiscale: 06185200489
Fatt. Elettronica: UFTIEC
Sede Associata: Via Giusti, 31
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Tel.: 055 4489004
Cod. Mecc.: FISD03001N
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali