LICEO ARTISTICO STATALE
DI PORTA ROMANA
E SESTO FIORENTINO FI
Già Istituto d’Arte di Firenze
Gli studenti del Liceo artistico di Porta Romana partecipano ad un progetto culturale del Museo Ferragamo coordinato dalla Dott.ssa Stefania Ricci
L’idea di inserire il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino in un progetto culturale del Museo Salvatore Ferragamo è venuta a Stefania Ricci, direttrice di questa istituzione e dell’omonima Fondazione, che ha voluto verificare con lo scrivente la possibilità di un dialogo tra il Museo, l’azienda Salvatore Ferragamo e la scuola finalizzato al coinvolgimento attivo di studenti e docenti. Il contesto nel quale questa collaborazione ha rapidamente preso corpo, una volta individuati gli insegnanti di riferimento, è stato quello della mostra Seta e della parallela promozione di una collezione di nuove fragranze della maison, Storie di Seta, ispirata al tema dell’esposizione e alla storia degli stampati su questo nobile materiale creati dall’azienda Ferragamo fin dagli anni settanta del secolo scorso. Il mio compito, in qualità di coordinatore del progetto per conto del Liceo, è stato quello di consultare i docenti d’indirizzo che meglio avrebbero potuto operare la selezione dei ragazzi più validi all’interno del Dipartimento di Arti Grafiche. In proposito ne sono stati individuati cinque, tutti distintisi per innegabili capacità creative come tecniche. La scelta delle due colleghe che hanno avuto modo di seguire, in questi anni, il percorso formativo degli studenti prescelti e le loro potenzialità, Silvia Coppetti e Silvia Vanni, rispettivamente titolari della cattedra di Arte della Xilografia, Calcografia e Litografia, e della cattedra di Discipline Progettuali in Arti Grafiche, Arte della Legatoria e del Restauro del Libro, è caduta su Pietro Pozzi e Diego Emiliano Maranghi (della classe V B del Corso Ordinario) e su Leonardo Filippini, Marialuce Toninelli e Alice Bomberini del Corso di Perfezionamento, prossimi al conseguimento dell’attestato di frequenza (a.s. 2019-2020). Una prima riunione tra le docenti sopra indicate, il sottoscritto, Stefania Ricci e i responsabili della Ferragamo Parfums, svoltasi a Palazzo Spini Feroni il 30 gennaio 2020, è servita a creare la necessaria sinergia fra le tre realtà, l’azienda, la mostra e la scuola, e a conoscere la natura del prodotto interessato alla promozione, oggetto del successivo coinvolgimento degli studenti. leggi tutto Riccardo Spinelli
Ufficio Relazioni Pubblico
SEDE: Piazzale Porta Romana, 9
50125 - FIRENZE
Tel.: 055 220521
Fax: 055 2299809
Mail: fisd03000l@istruzione.it
PEC: fisd03000l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: FISD03000L
Cod. Fiscale: 06185200489
Fatt. Elettronica: UFTIEC
Sede Associata: Via Giusti, 31
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Tel.: 055 4489004
Cod. Mecc.: FISD03001N
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali