LICEO ARTISTICO STATALE
DI PORTA ROMANA
E SESTO FIORENTINO FI
Già Istituto d’Arte di Firenze

ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME

Anno Scolastico 2023/24

L’iscrizione scolastica rientra nella responsabilità genitoriale e deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori artt.316, 317 ter e 337 quater del codice civile. A tal fine il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di aver effettuato la scelta in osservanza alle suddette disposizioni.

Per l’a.s. 2023-2024 l’iscrizione si potrà fare 

dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023

(C.M. n.33071 del 30-11-2022)

 

Per gli alunni provenienti dalle secondarie di primo grado e solo per le classi prime, dovrà essere effettuata in modalità online utilizzando il portale Istruzioni Online realizzato dal Ministero dell’Istruzione.

  • I genitori e gli esercenti la patria potestà (affidatari, tutori) accedono al sito (www.istruzione.it/iscrizionionline/) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e si abilitano al servizio di Iscrizioni on line. La funzione di attivazione del servizio è disponibile dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022

A fine giugno, dopo l’esito positivo degli esami i genitori confermeranno l’iscrizione secondo le modalità che comunicheremo.

  • Le iscrizioni potranno essere inviate dalle ore 08:00 del 9 gennaio 2023, alle 20:00 del 30 gennaio 2023, accedendo al portale con le proprie credenziali di accesso.
  • Il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente. Si potranno indicare altre due scuole di preferenza ma queste ultime non riceveranno alcun avviso dal sistema delle iscrizioni on-line, quindi non si avrà riserva di posto per eventuali successivi trasferimenti.
  • Si invita a prestare particolare attenzione alla scelta di avvalersi o meno della religione cattolica, perché non potrà essere modificata dopo il 30 gennaio 2023, per tutto l’anno scolastico 2023-24 (Paragrafo 10 C.M. 33071 del 30-11-2022). Esclusivamente coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica, dal 31 maggio al 30 giugno 2023 con le medesime credenziali di accesso, tramite apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line”, indicheranno la scelta alternativa.
  • I criteri di accoglimento deliberati dal Consiglio di Istituto sono riportati a margine della presente informativa.

 

Di  seguito  in  dettaglio  le  6  FONDAMENTALI  FASI  DA  SEGUIRE:

 

  • 1 – Registrazione dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022
  • 2 – Iscrizione dal 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023
  • 3 – Inviare copia della certificazione in caso di disabilità’ o della diagnosi in caso di DSA entro il 07 febbraio 2023.
  • 4 – Controllare le comunicazioni sul sito web: dal 01 al 25 febbraio 2023, saranno pubblicate comunicazioni in merito all’accoglimento oppure all’eventuale gestione esubero iscritti.
  • 5 – Scelta alternativa a religione, esclusivamente chi ha indicato NO, dal 31 maggio al 30 giugno 2023 (Paragrafo 3 e 10, C.M. 33071 del 30.11.2022)
  • 6 – Firma documenti iscrizione, dopo l’esito dell’esame di scuola secondaria di primo grado.

 

1) REGISTRAZIONE:

  1. Sul portale di Iscrizioni Online: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

    Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

    La funzione è attiva già dal 19 dicembre 2022

 

2) ISCRIZIONE:

  1. Cliccare sulla voce “Presenta una nuova domanda di iscrizione”
  2. Inserire il codice identificativo dell’istituto scolastico di interesse:

Sede di Porta Romana – codice FISD03000L

Sede di Sesto Fiorentino – codice FISD03001N

  1. Compilare la domanda tenendo conto che la prima parte è riservata ai dati anagrafici dell’alunno e ad altre informazioni necessarie per l’iscrizione, mentre nella seconda vengono richieste informazioni di specifico interesse della scuola prescelta;
  2. Visualizzare la domanda per verificare la correttezza dei dati inseriti;
  3. Inoltrare la domanda selezionando la voce “Inoltra domanda”.

La domanda di iscrizione viene presentata a una sola scuola, gli Istituti indicati in seconda o terza scelta non ricevono alcuna comunicazione dal sistema on-line del MIUR e pertanto tali Istituti non sono in grado di preservare il posto in caso di esubero iscrizioni.
I criteri di accoglimento, in caso di esubero di iscrizioni, sono pubblicati a margine di questa informativa.
Le famiglie con più figli non devono registrarsi più volte, ma con lo stesso codice di accesso possono inviare una domanda per ciascun figlio.
Per gli studenti in fase di preadozione, l’iscrizione non viene effettuata on line ma è effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta, entro la stessa scadenza.

 

3) INVIO CERTIFICAZIONI L.104 e/o L.170:

entro il 07 febbraio 2023 i genitori di alunni con certificazioni L.104 (certificazioni handicap) e/o L.170 (certificazioni DSA) dovranno inviare copia delle relative certificazioni all’indirizzo mail: didattica@artisticofirenze.edu.it  in quanto, come indicato dal Ministero nel modulo di iscrizione on-line, ai sensi della legge 104/1992 e della legge 170/2010, in caso di alunno con disabilita’ o disturbi specifici di apprendimento (DSA), la domanda andra’ perfezionata consegnando copia della certificazione di disabilità’ o della diagnosi di DSA entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni.

 

 

4) CONTROLLARE LE COMUNICAZIONI SUL SITO WEB 

Su questo sito web, dal 01 al 20 febbraio 2023, verranno pubblicate informazioni in merito all’accettazione delle domande di iscrizione, oppure eventuale gestione di esuberi in base alle delibere del C.I. riportate a margine di questa informativa.

 

 5) SCELTA ALTERNATIVA A RELIGIONE

La scelta di attività alternative riguarda esclusivamente coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. Dal 31 maggio al 30 giugno 2023 con le medesime credenziali di accesso i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale, operano la scelta attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line” (Paragrafo 3 e 10, C.M. 29452 del 30-11-2021).

 

6) FIRMA DOCUMENTI ISCRIZIONE:

Dopo l’esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado, le iscrizioni andranno confermate con la firma dei documenti scolastici seguendo le indicazioni che saranno pubblicate, entro luglio 2023, su questo sito web con apposita circolare. Cliccare quì per leggere l’informativa sul trattamento dei dati

 

CRITERI DI ACCOGLIMENTO

in caso di esubero di iscrizioni

I criteri di accoglimento delle domande di iscrizione
in esubero sono stati definiti con delibera del Consiglio di Istituto n°46 del 19/12/2022.

 

Il Consiglio, a maggioranza, delibera i seguenti criteri di iscrizione classi prime per l’anno
scolastico 2023-2024:

Per la Sede di Firenze:

Massimo n.12 classi prime.
In caso di eccedenza di iscritti rispetto al numero previsto si procederà, ove non fosse possibile
indirizzare talune domande alle istituzioni scolastiche scelte in alternativa nella domanda di
iscrizione, o alla sede associata di Sesto Fiorentino, ad un sorteggio pubblico (la cui data sarà
pubblicata sul sito web dell’Istituto).
Agli alunni non rientranti nei parametri numerici saranno restituite le iscrizioni, dando comunicazione dell’istituzione di una “lista di attesa” alla quale attingere in caso di non conferma, a luglio, di talune iscrizioni e/o di ritiri o trasferimenti ad altra scuola. Dal sorteggio saranno esclusi gli allievi che abbiano un fratello e/o una sorella già iscritti presso il nostro Istituto nell’anno 2022/2023 e gli allievi con certificazione L.104.

Il sorteggio avverrà tra tutte le iscrizioni pervenute, senza tener conto dell’ordine di arrivo o di eventuali scelte alternative. Saranno esclusi dal sorteggio soltanto gli allievi che abbiano un fratello e/o una sorella già iscritti presso il nostro Istituto nell’anno 2022/2023 e quelli con L.104. Gli alunni sorteggiati avranno la possibilità di indicare a quale istituto vogliono trasferire L’iscrizione, anche se non l’avevano preventivamente indicata come seconda scelta, o se l’avevano indicata e nel frattempo hanno cambiato idea. Il sistema di iscrizioni on-line del Ministero non invia alcuna comunicazione agli Istituti indicati come seconda o terza scelta, pertanto gli Istituti, purtroppo, non sono in grado di garantire la disponibilità di posto dopo il termine delle iscrizioni 30 gennaio 2023, in considerazione di ciò, questo Istituto cercherà di espletare tutte le procedure nel più breve tempo possibile.
La data dell’eventuale sorteggio sarà pubblicata sul nostro sito web.

Per la Sede di Sesto Fiorentino:

Massimo n.4 classi prime. In caso di eccedenza di iscritti rispetto al numero previsto si procederà ad un sorteggio pubblico (la cui data sarà pubblicata sul sito web dell’Istituto) con le stesse modalità della sede di Porta Romana.
Per le due sedi di Porta Romana e Sesto Fiorentino, onde evitare nelle classi la presenza di un numero eccessivo di alunni con disabilità, saranno adottati ulteriori criteri di selezione. In caso di esubero di iscrizioni di alunni certificati ai sensi della L.104/92 si procederà a stilare una graduatoria, per indirizzare le iscrizioni presso altri Istituti.

La graduatoria verrà stilata in base alla vicinanza alla scuola, della residenza o del domicilio degli aspiranti o, in seconda istanza, del posto di lavoro (C.M. n.363 del 22/12/94 art.3.3) e alla situazione familiare:

risiede nel distretto – punti 30;
risiede nel bacino d’utenza – punti 20;
ha presentato richiesta di trasferimento presso l’Ufficio Anagrafe di un Comune del distretto –
punti 15;
lavora ma non risiede nel distretto e/o nel bacino d’utenza – punti 10;
nella famiglia è presente un fratello/sorella diversamente abile – punti 15;
fratelli e/o sorelle frequentano questo Istituto nell’anno 2023/2024- punti 10;
presenza di un familiare che lavora nell’ambito professionale relativo agli indirizzi di studio –
punti 10.
In caso di parità di punteggio si procederà a sorteggio pubblico (la cui data sarà pubblicata sul sito
web dell’Istituto).
L’Istituto si impegna ad accompagnare le famiglie nel percorso di riorientamento.
risiede nel distretto – punti 30;
risiede nel bacino d’utenza – punti 20;
ha presentato richiesta di trasferimento presso l’Ufficio Anagrafe di un Comune del distretto – punti 15;
lavora ma non risiede nel distretto e/o nel bacino d’utenza – punti 10;
nella famiglia è presente un fratello/sorella diversamente abile – punti 15;
fratelli e/o sorelle frequentano questo Istituto nell’anno 22/23- punti 10;
presenza di un familiare che lavora nell’ambito professionale relativo agli indirizzi di studio – punti 10.
In caso di parità di punteggio si procederà a sorteggio pubblico (la cui data sarà pubblicata sul sito web dell’Istituto). L’Istituto si impegna ad accompagnare le famiglie nel percorso di riorientamento. Gli alunni sorteggiati avranno la possibilità di indicare a quale istituto vogliono trasferire l’iscrizione, anche se non l’avevano preventivamente indicata come seconda scelta, o se l’avevano indicata e nel frattempo hanno cambiato idea. Il sistema di iscrizioni on-line del Ministero non invia alcuna comunicazione agli Istituti indicati come seconda o terza scelta, pertanto gli Istituti, purtroppo, non sono in grado di garantire la disponibilità di posto dopo il termine delle iscrizioni del 30 gennaio 2023, in considerazione di ciò, questo Istituto cercherà di espletare tutte le procedure nel più breve tempo possibile. La data dell’eventuale sorteggio sarà pubblicata sul nostro sito web.

Criteri di gestione eventuale liste di attesa classi prime 2023-24

(in caso di esclusione a seguito di esubero o per eventuali iscrizioni tardive).
Il Consiglio delibera all’unanimità il seguente criterio per gestione di eventuale liste di attesa iscrizioni classi prime 2023-2024:
In caso di esclusione a seguito di esubero le domande di attesa saranno messe in ordine secondo la
data e l’ora di arrivo, farà fede la mail protocollata tramite la piattaforma Argo Gecodoc.
A tal fine saranno protocollate e inserite le richieste pervenute a partire dalle ore 08.00 del 1marzo 2023 alla mail: attesaclasse1@artisticofirenze.edu.it
Non saranno valide ai fini della lista di attesa le richieste pervenute a qualsiasi altro indirizzo mail dell’istituto dato l’esigenza di poter certificare l’ordine di arrivo delle richieste.

 

OFFERTA FORMATIVA SU CINQUE GIORNI SETTIMANALI

La scuola sta monitorando le richieste avanzate per l’organizzazione didattica in 5 giorni settimanali da lunedì al venerdì con orario 8.10 – 15.10. Saranno date in futuro eventuali informazioni.

Dove siamo

Ufficio Relazioni Pubblico

SEDE: Piazzale Porta Romana, 9
50125 - FIRENZE
Tel.: 055 220521
Fax: 055 2299809
Mail: fisd03000l@istruzione.it
PEC: fisd03000l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: FISD03000L
Cod. Fiscale: 06185200489
Fatt. Elettronica: UFTIEC

Sede Associata: Via Giusti, 31
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Tel.: 055 4489004
Cod. Mecc.: FISD03001N

Ministero dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca

Ministero dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca

Seguici su: youtube

 

 

 

 

© 2019 Liceo Artistico Statale Porta Romana - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.3 (Venus)

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy