Le iscrizioni sono chiuse ma vista la rilevanza dell’iniziativa sarà possibile collegarsi al link https://youtu.be/eta3yMok5U0 e seguire la diretta Youtube.
La registrazione degli interventi rimarrà visibile in rete e potrà essere utilizzata come opportunità di formazione da parte di tutti i docenti interessati e dei cittadini adulti in generale nella prospettiva dell’apprendimento permanente.
Leonardo visionario: convegno PNSD#25 venerdì 6 maggio 2022 ore 9 presso il Liceo di Porta Romana a Firenze.
Vengono proposti workshop tenuti da formatori esperti di Scuola di Robotica su diverse tematiche inerenti la robotica e la didattica supportata da robot. Tra le varie attività proposte sarà data la possibilità di sperimentare la Robotica umanoide (robot umanoide Nao), Ev3robot, Spike robot, attività di robotica applicata alla didattica e di robotica inclusiva.
Nel corso del workshop esploreremo un applicativo per creare facilmente contenuti e attività coinvolgenti in Realtà aumentata e virtuale. Vedremo come creare ambienti in 3D e immagini a 360° riutilizzando anche scenari già presenti sui portali. Infine, scopriremo come esplorare le varie creazioni tridimensionali anche tramite il ricorso a visori, per un’esperienza immersiva da riproporre in classe.
Viene proposto un workshop in cui si introdurrà un software modellatore per la scultura digitale e il suo campo di utilizzo, partendo dal mondo dell’intrattenimento fino ad suo uso in campo industriale sia per opere di consumo come il giocattolo, per passare ad opere di prototipazione industriale come l’arte del Gioiello, per arrivare all’opera d’arte scultorea fine a se stessa.
Durante il workshop verranno mostrati alcuni lavori degli allievi del Liceo Artistico e sarà possibile una sperimentazione diretta del software.