“Pacchetto scuola 2023/2024”
Care studentesse, cari studenti, cari genitori,
mi preme rendere noto che anche per l’anno scolastico 2023/24 la Regione Toscana offre
l’opportunità di usufruire del Pacchetto Scuola, il beneficio economico individuale destinato a
sostenere finanziariamente negli studi le ragazze e i ragazzi appartenenti alle famiglie a basso
reddito.
La Regione, che da sempre ha posto particolare attenzione nel supportare il diritto allo studio
inteso come veicolo di sviluppo della persona e dell’intera collettività, ha confermato anche per
il 2023/24 questo importante intervento, consapevole della necessità di sostenere
economicamente le famiglie su questo ambito.
I requisiti per l’accesso sono rimasti invariati anche per il 2023/2024:
• ISEE massimo di 15.748,78 euro
• età
• residenza
Come di consueto, sono stati approvati riferimenti specifici per le/gli studentesse/studenti
residenti nelle Isole minori (Isola del Giglio e Capraia Isola) che frequentano scuole secondarie
di secondo grado.
Sono stati confermati il procedimento e la tempistica dello scorso anno, rendendo così più
fruibile alle cittadine e ai cittadini il bando comunale nel periodo precedente l’inizio della
scuola e contemporaneamente fornendo ai Comuni e alle Istituzioni scolastiche nuovi strumenti
per ottimizzare la verifica dei requisiti di accesso.
La domanda per il beneficio va presentata al proprio Comune di residenza entro il 22
settembre 2023; invito pertanto tutte e tutti gli interessati a prendere visione del bando presso il
proprio Comune.
AugurandoVi di riuscire a realizzare pienamente i Vostri sogni, Vi invio i miei più cordiali
saluti.
Alessandra Nardini