LICEO ARTISTICO STATALE
DI PORTA ROMANA
E SESTO FIORENTINO FI
Già Istituto d’Arte di Firenze

Presentazione candidature mobilità 2020 Progetto TE@MS Erasmus+

AVVISO

Invito a presentare candidature per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero

Art. 1 – Il programma Erasmus+
Il Programma Erasmus+ è il programma dell’UE nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2014-2020 (Regolamento UE No. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11/12/2013). Il programma sostiene le azioni, la cooperazione e gli strumenti coerenti con gli obiettivi della Strategia Europa 2020 e le sue iniziative faro, come Youth on the Move e l’Agenda per la Strategia ET2020. In questo quadro, le attività di mobilità transnazionale nel settore dell’istruzione e della formazione (VET), svolgono un ruolo fondamentale nel fornire ai giovani (studenti, tirocinanti e apprendisti) e al personale (insegnanti, formatori e persone che lavorano in organizzazioni attive nei settori dell’istruzione e della formazione) i mezzi necessari per partecipare attivamente al mercato del lavoro e alla società in generale. Tali attività di mobilità perseguono i seguenti obiettivi:
► Sostenere i discenti nell’acquisizione di competenze in modo da migliorare il loro
sviluppo personale e la loro occupabilità nel mercato del lavoro europeo;
► Sostenere lo sviluppo professionale di coloro che lavorano nei settori dell’istruzione e
della formazione in modo da rinnovare e migliorare la qualità dell’insegnamento e della formazione in tutta Europa;
► Rafforzare le competenze dei partecipanti nelle lingue straniere;
► Aumentare la consapevolezza e l’accezione dei partecipanti riguardo altre culture e altri paesi, offrendo loro l’opportunità di costruire reti di contatti internazionali, per
partecipareattivamente alla società e sviluppare un senso di cittadinanza e identità europea;
► Aumentare le capacità, l’attrattiva e la dimensione internazionale delle organizzazioni attive nei settori dell’istruzione e della formazione in modo da renderle in grado di offrire

attività e programmi che rispondano meglio alle necessità degli individui, all’interno e fuori
dall’Europa;
► Rafforzare le sinergie e le transizioni tra apprendimento formale, non formale, formazione professionale, occupazione e imprenditorialità;
► Assicurare un miglior riconoscimento delle competenze acquisite durante periodi di apprendimento all’estero.

Art. 2Il progetto TE@MS
Nell’ambito del programma Erasmus+ l’IIS “G. Salvemini/E.F. Duca D’Aosta” ha ricevuto per il biennio 2019-2020, un contributo pari ad € 288.055,00 (Euro duecentottantomilaecinquantacinque,00) per cofinanziare lo svolgimento di n. 100 mobilità, di cui: 80 mobilità di 4 settimane destinate a gli studenti delle classi quarte e terze degli Istituti IIS “Salvemini Duca D’Aosta” e l’PSSCS “Einaudi”, 10 mobilità di 4 settimane destinate agli apprendisti, e 10 mobilità di 13 settimane destinate a neodiplomati da non più di 12 mesi, da svolgersi presso un’organizzazione partner dei Paesi partecipanti al progetto…  Leggi tutto l’avviso

Allegato A_Domanda Candidatura

Allegato A_Domanda Candidatura

Allegato B istruzioni compilazione CV

Allegato C griglia autovalutazione lingua

Ufficio Relazioni Pubblico

SEDE: Piazzale Porta Romana, 9
50125 - FIRENZE
Tel.: 055 220521
Fax: 055 2299809
Mail: fisd03000l@istruzione.it
PEC: fisd03000l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: FISD03000L
Cod. Fiscale: 06185200489
Fatt. Elettronica: UFTIEC

Sede Associata: Via Giusti, 31
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Tel.: 055 4489004
Cod. Mecc.: FISD03001N

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy