LICEO ARTISTICO STATALE
DI PORTA ROMANA
E SESTO FIORENTINO FI
Già Istituto d’Arte di Firenze
Parlano di Noi
Studente orgoglio di Porta Romana
Quindicenne conquista con la sua musica house il mercato americano
Tv, Dritto e rovescio: ma la replica la concede solo la Rai
Possibilità ai propri studenti di replicare al servizio della trasmissione tv “Dritto e rovescio”, dalla quale i ragazzi si erano sentiti manipolati.
Collaborazione tra Liceo Artistico di Porta Romana e MAREDAMARE
Prima edizione del concorso di arredo design THE SIGN
La prima edizione del concorso di arredo design THE SIGN, promosso e organizzato da Maredamare grazie alla stretta e proficua collaborazione del Liceo artistico di Porta Romana di Firenze – proclamati i vincitori
A Sesto Fiorentino, i rifiuti indifferenziati sono sfidati dalla sensibilizzazione, dal coinvolgimento dei giovani e da un forte sistema di riciclaggio
La sua storia, come politico locale, è molto nota per essersi opposta alla costruzione di un impianto di termovalorizzazione in un’area delicata, la cosiddetta Piana, già inquinata da industrie, il vicino aeroporto di Firenze, i centri commerciali e un’autostrada centrale. Quest’area è infatti considerata “a rischio” di superare i limiti legali per quanto riguarda gli inquinanti (NO2 e O3 o PM10) e l’impianto di termovalorizzazione avrebbe aumentato pericolosamente i livelli di inquinamento…
Le opere degli studenti del Liceo artistico di Sesto e Porta Romana in mostra
Creazioni artistiche ispirate ai temi scientifici: questi gli elementi della mostra “I colori della scienza” alla quale hanno partecipato gli studenti del Liceo artistico di Sesto Fiorentino e di Porta Romana a Firenze. La mostra sarà inaugurata il 5 febbraio alle ore 17 nella sede espositiva dell’Accademia delle Arti del Disegno, in via Ricasoli 68 a Firenze.
Laboratorio di Cittadinanza Attiva a Sesto Fiorentino e Firenze: tra SDG 13, pensiero critico ed arte!
I nostri compagni e compagne, ma anche la maggior parte dei cittadini e delle cittadine delle nostre città, sembrano non capire la gravità dei cambiamenti climatici, le sue conseguenze e quanto l’azione umana sia responsabile di un’accelerazione senza precedenti dell’emissione di gas climalteranti e di stili di vita che stanno distruggendo i nostri ecosistemi.Per questo, mercoledì 29 gennaio 2020, 14 studenti della 4B del Liceo Artistico Porta Romana di Sesto Fiorentino e 13 studenti della 4L del Liceo Artistico Porta Romana di Firenze si sono incontrati all’interno del Laboratorio di Cittadinanza attiva del progetto Walk the Global Walk per portare pensiero critico, arte ed azione al centro delle proprie comunità.
FLORENCE WELCOMES PHOTO AND PHOTOGRAPHERS
In occasione del percorso didattico relativo al Corso di Perfezionamento Post Diploma, l’Istituto ha organizzato una nuova iniziativa rivolta agli studenti e alla città di Firenze; l’evento “FLORENCE WELCOMES PHOTO AND PHOTOGRAPHERS”. Pubblicazione evento su “#gonews.it” di Firenze.
Franco Zeffirelli e l’Istituto d’Arte
Il dirigente scolastico del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino e tutto l’istituto si associano al dolore per la scomparsa di Franco Zeffirelli, come protagonista dell’arte del Novecento. In modo particolare si ricorda che da studente Zeffirelli visitava spesso l’Istituto d’Arte, scuola dove si sono formati i suoi più grandi amici, Piero Tosi, Anna Anni e Danilo Donati, tutti costumisti, che successivamente, hanno lavorato a più riprese con il Maestro.
Progetto Mercato Centrale di San Lorenzo
Ceramiche fatte a mano dagli studenti della sezione di Ceramica presso la sede associata di Sesto Fiorentino. Allo storico Mercato Centrale di San Lorenzo ripristinate le antiche strade del progetto originario del 1874 realizzato dall’ architetto Mengoni
La storia di Firenze ritorna. Quella della gente della nostra città. Quella di famiglie e generazioni che hanno vissuto e vivono le botteghe del Mercato Centrale .
Gli studenti stranieri accolti in famiglia e a lezione di ambiente insieme ai volontari di Intercultura
Studenti stranieri accolti in famiglia e a lezione di ambiente
Il progetto riguarda 6 studenti di diverse nazionalità: parteciperanno ad incontri formativi organizzati dalle scuole grazie ai volontari di Intercultura
I 150 anni della scuola degli artisti
“I 150 anni della scuola degli artisti” Aticolo pubblicato sul corriere fiorentino il 8 febbraio 2019
Liceo Artistico di Porta Romana: nuova edizione di “Giovani studenti scolpiscono la pietra”
Prosegue la collaborazione della Frosini Pietre di Lastra a Signa con gli studenti del corso di pittura e scultura diretto dal prof. Rocco Spina del Liceo Artistico di Porta Romana. Per il quinto anno i giovani con il loro insegnante scolpiscono la pietra, offerta dalla Frosini Pietre, seguendo due importanti progetti: lo stemma del Comune di Greve “città slow”
Il mondo di Hanna& Barbera in mostra al Liceo Artistico di Porta Romana
Come ogni anno, nella Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana, si terrà una mostra dedicata all’animazione. Questa edizione sarà dedicata a “The three Tooners in Florence. Behind the world of Hanna & Barbera”
“The three Tooners”: la mostra di Hanna & Barbera al Liceo di Porta Romana
Anche quest’anno torna la mostra dedicata all’animazione nella Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana (Piazzale di Porta Romana, 9): l’edizione 2019 sarà dedicata a “The three Tooners in Florence. Behind the world of Hanna & Barbera”.
INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ, BELLEZZA: LEONARDO DA VINCI E IL DESIGN DEL FUTURO
Il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, fra il 23 ed il 25 settembre 2019, ha promosso il Civic Hack territoriale“LEONARDO DA VINCI E IL DESIGN DEL FUTURO”
Il Liceo Artistico di Porta Romana al convegno nazionale ESSIA
ESSIA – Associazione Nazionale per la Valorizzazione delle Scuole d’Arte con sede a Firenze presso il Liceo Artistico di Porta Romana, per la riunione annuale di tutti gli associati, ha organizzato un convegno a Matera, capitale europea della cultura 2019…
Gioielli 3D, stampa d’arte e web design: a Firenze si va a scuola di creatività
Dal “designer del libro” che conosce tutti i segreti dell’illustrazione allo “stilista orafo” in grado di progettare e realizzare gioielli con le stampanti 3D. Le professioni creative di domani si imparano al liceo artistico di Porta Romana, a Firenze. L’istituto, oltre ai classici cinque anni di superiori, propone anche tre tipi di corsi di perfezionamento post diploma
Articolo pubblicato su “industria della Carta”
Carta in Regola – L’evoluzione della Specie. Perego Carta, ideatrice ed organizzatrice di Carta in Regola – L’evoluzione della Specie, evento tenutosi il 26 ottobre 2017 presso gli spazi del Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze, è onorata di presentare l’articolo pubblicato nel numero di Febbraio 2018 di Industria della Carta,…
PRIVACY
Il Garante per la protezione dei dati personali affianca le istituzioni scolastiche nel rispetto
della persona
Area Privacy
MODULISTICA
Studenti, famiglie e personale
scolastico
Area Download
REGOLAMENTI
I Regolamenti dell’Istituto fondono
legislazione vigente, Statuto degli
studenti e proprie dinamiche
didattiche e organizzative
Area Regolamenti
Dove siamo
Ufficio Relazioni Pubblico
SEDE: Piazzale Porta Romana, 9
50125 - FIRENZE
Tel.: 055 220521
Fax: 055 2299809
Mail: fisd03000l@istruzione.it
PEC: fisd03000l@pec.istruzione.it
Cod. Mecc.: FISD03000L
Cod. Fiscale: 06185200489
Fatt. Elettronica: UFTIEC
Sede Associata: Via Giusti, 31
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Tel.: 055 4489004
Cod. Mecc.: FISD03001N
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali

© 2019 Liceo Artistico Statale Porta Romana - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.3 (Venus)